
Formazza
La Valle Formazza occupa l'estrema punta nord del Piemonte che si incunea nella Svizzera, nel cuore delle Alpi, ed è culla della cultura Walser, popolo di ceppo germanico caratterizzato dalla capacità di aver colonizzato zone impervie ma incontaminate con le loro tipiche abitazioni in legno e tetti in pietra.
L'imponente Cascata del Toce, da tutti considerata la regina delle Alpi, con il suo impetuoso salto di 143 metri, sovrasta la Valle.
Immersa nella natura, la Valle è una stazione turistica fruibile in tutte le stagioni e punta su un turismo sostenibile.
In inverno i due anelli di fondo, a Riale e a San Michele, di 10 km ciascuno, sono teatro di spettacolari gare nazionali ed internazionali e utilizzati da squadre olimpiche per allenamento.
Le piste di sci alpino dei campi scuola di Valdo e la pista dei campioni Sagersboden, i tracciati da percorrere con le ciaspole e i numerosi itinerari adatti allo sci d'alpinismo (alcuni dei quali transfrontalieri) offrono un ottimo connubio tra neve, sport e natura.
D'estate la fitta rete dei rifugi alpini situati in quota, basi per gli alpinisti più esperti, gli alpeggi produttori del prezioso formaggio Bettelmatt e i laghi alpini, sono meta di passeggiate per escursionisti alla scoperta di una natura ricca di flora e fauna.
Il gusto del territorio si può cercare anche attraverso la cucina, la produzione dei rinomati formaggi in cui si trasferiscono i profumi della natura, la tradizione dei saperi antichi legati alla lavorazione, la coltura e la cura nella gestione dei pascoli.
La Valle Formazza, immenso territorio montano offre notevoli bellezze naturali legate ad una storia e ad una cultura tutta da scoprire.
Ph. Luigi Framarini
Alberghi

Locanda Walser Stuba
Località Riale, Formazza
Tel. 0324 634352 info@locandawalser.it

Albergo Residence Monte Giove
Frazione Valdo, Formazza
albergo.monte.giove@tiscali.it

Albergo Edelweiss
Frazione Ponte, Formazza

Albergo Aalts Dorf
Località Riale, Formazza
Tel. 0324 634355 aaltsdorf@tiscali.it

Rotenthal
Frazione Ponte 91, Formazza
Tel. 032463060 rotenthal@rotenthal.it

Albergo Le Alpi
Località Cascata, Val Formazza
Tel. 3383448489
B&B

B&B Zwargji (I Folletti)
Loc.Riale
3486022824
facchiniotello56@gmail.com

B&B Eichora
Loc.Riale
3395331578
roberta.falzone@libero.it

B&B Zumsteg
Frazione Ponte, Formazza
Tel. 0324 63080 sormani.bbzumsteg@tiscali.it

B&B Hirsch 1609
Frazione Chiesa 6
Formazza
Cell. 320 0603496
Agriturismi

Agriturismo Rosswald
Fraz.San Michele
3291775060
info@agriturismorosswald.it
Campeggi

Campeggio Pineta
Fraz. Fondovalle
3281483144
campeggiopineta@libero.it

Campeggio Sagersboden
Fraz.Ponte
3201127038
info@campeggiosagersboden.it

Punta Sabbioni Area Camper e Campeggio
Fraz.Brendo
339 8839479 - 333 9089373
hohsandcamping@libero.it
Rifugi

Rifugio Bimse
Loc.Diga di Morasco
3395953393
francesca.valci@libero.it

Rifugio OMG 3A
Loc. Ghiacciaio del Sidel
3479058659
rifugioclaudioebruno@yahoo.it

Rifugio OMG Claudio&Bruno
Loc.Diga del Sabbione
3479058659
rifugioclaudioebruno@yahoo.it

Rifugio Mores
Loc.Lago del Sabbione
3492265958
rifugiomores@gmail.com

Rifugio CAI Somma Lombardo
Loc.Diga del Sabbione
3478457045
caisomma@hotmail.com

Rifugio CAI Maria Luisa
Loc. Val Toggia
3475566808
info@rifugiomarialuisa.it

Rifugio CAI Eugenio Margaroli
Loc.Alpe Vannino
0324 63155
rifugiomargaroli@libero.it

Rifugio CAI Città di Busto
Loc. Piano dei Camosci
3475566808
info@rifugiocittadibusto.it