header colore
Montecrestese

Montecrestese

Frazioni arrocate tra vigneti, frutteti e pascoli assolati, ricche di affreschi, edifici in pietra, siti archeologici e monumenti che spaziano dall'epoca megalitica e lepontica al Medioevo ed al Rinascimento.

Una rete di sentieri ed antiche mulattiere vasta ed articolata, che dal piano conduce alle Terre Alte, tra torrenti, cascate vertiginose, laghi cristallini ed impressionanti vallate alpine, sotto lo sguardo degli Stambecchi del Lago Gelato, sentinelle discrete al confine tra Ossola e Svizzera.

A due passi da Domodossola, Montecrestese è una meta insolita adatta ad amanti della Mountain Bike e del Nordic Walking, appassionati di Canyoning (Valle Isorno) e Parapendio, escursionisti di ogni livello e viaggiatori in cerca di divertimento, cultura e prodotti tipici di qualità.

 

 


eno-gastronomia-degustazione-e-feste

Eno-Gastronomia, Degustazione e Feste

Feste religiose e frazionali con possibilità di degustazione si susseguono durante tutto l'anno.

tempo-libero-e-cultura

Tempo Libero e Cultura

In ogni stagione Montecrestese offre attrazioni artistiche e scientifiche immerse in una natura dolce e varia.

sport-e-montagna

Sport e Montagna

Montecrestese gode di una rete di sentieri e mulattiere,adatta a famiglie e sportivi amanti di escursionismo, corsa, Nordic Walking e MBK.

festival-d-arte-teatri-di-pietra

Festival d'Arte Teatri di Pietra

Un evento speciale vi attende a settembre, il Festival del patrimonio architettonico rurale.