Acqua Termale:
la ricchezza di Premia Terme

Vieni a scoprire tutti i benefici dell'acqua termale e concediti un momento di vero relax. Un'esperienza di benessere termale in un luogo da sogno.

I benefici dell'Acqua Termale

Le acque termali delle Terme di Premia sono particolarmente indicate nelle crenoterapie inalatorie dei bronchitici cronici, nelle patologie di tipo infiammatorio delle alte vie aeree superiori, in particolare nelle flogosi faringolaringee e naso-sinusali e, più in generale, in diversi stati patologici delle vie aeree superiori.

Sono inoltre indicate nella balneoterapia per le affezioni articolari ad impronta infiammatoria cronica e nelle vasculopatie, ma soprattutto nelle cure in ambito dermatologico per la presenza di numerosi oligominerali, essenziali per l'integrità ed il metabolismo della cute, suffragate dall'ottima tollerabilità dell'acqua sia a livello cutaneo che oculare.

Benefici delle Acque Termali
per le Malattie Cutanee

Avendo caratteristiche reidratanti, le acque sono anche indicate per la cura di ustioni o cicatrici e contrastano i processi di invecchiamento della pelle. L'effetto lenitivo e detergente dell'acqua è inoltre utile nelle forme di eczema irritabile, di eczema generalizzato, di rosacea e di psoriasi. Un'azione specifica dell'acqua in esame è dovuta al potere tampone proprio delle acquebicarbonate.

Per questo motivo patologie cutanee quali seborrea, acne ed orticaria cronica risentono favorevolmente dei trattamenti a base di bagni.

Con decreto del Ministero della Sanità n. 3038 e n. 3037, in data 18.05.1998, è stato autorizzato l'utilizzo dell'acqua per la terapia inalatoria e per la balneofangoterapia. Con D.P.G.R. n° 80 del 18.03.1999 la Regione Piemonte ha conferito la concessione di sfruttamento delle acque termali al Comune di Premia.

Maggiori informazioni


RESIDUO FISSO
Residuo Fisso a 180° C mg/l = 1410
Residuo Fisso a 260° C mg/l = 1391
ALCALINITÁ TOTALE
Espressa in ml di HCl N/10 per litro mg/l = 7,0
Espressa in CaCO3 mg/l=35,0
DUREZZA
Durezza totale in gradi francesi G.F.= 77,2
Durezza temporanea G.F.= 37,2
Durezza permanente G.F.= 40,0
INDICE DI OSSIDABILITÁ SECONDO KUBEL
Ossigeno consumato mg/l < 0,44
Nitriti mg/l < 0,01
Solfuri,fosforo totale mg/l < 0,01
Azoto ammoniacale mg/l < 0,05
Cianuri mg/l < 0,01
Fenoli mg/l < 0,50
MBAS mg/l < 200
Oli minerali mg/l < 10
Idrocarburi aromatici mg/l < 0,2
Composti organo alogenati mg/l < 1
GAS DISCIOLTI
Anidride carbonica libera mg = 0,2
OLIGOELEMENTI
Ferro mg/l = 0,190
Rame mg/l < 0,002
Zinco mg/l = 0,002
Alluminio mg/l = 0,007
Piombo mg/l < 0,002
Cadmio mg/l < 0,002
Cromo mg/l < 0,002
Nichel mg/l < 0,005
Manganese mg/l < 0,005
Arsenico mg/l < 0,010
Litio mg/l = 0,018
Bario mg/l = 0,025
Borati (H3BO3) mg/l = 0,450
Mercurio mg/l < 0,001
Selenio mg/l < 0,01
Ioduri mg/l < 0,10
Bromuri mg/l < 0,10

RILASSATI, SIAMO A TUA DISPOSIZIONE

Se hai bisogno di informazioni o consigli sulla tua esperienza di relax, contattaci. Saremo felici di risponderti.

CONTATTACI