Incantevole località della Valle Antigorio circondato da splendide montagne,Baceno si trova a 655 m.s.l. e conta circa 930 abitanti. Il paese continua ad incantare i visitatori con i suoi straordinari paesaggi e scenari naturali. Autentico paradiso dell'escursionismo, l'intera valle è percorribile sui sentieri e mulattiere che si spingono oltre i valichi alpini della Svizzera, lungo le vie di transito tracciate dagli antichi abitanti e utilizzate per millenni.

In particolare Baceno, posto alla confluenza delle Valli Antigorio e Devero e poco distante da Domodossola, nel corso dei secoli, è stato importante crocevia per gli scambi con il Canton Vallese, attraverso le Vie dell'Arbola e del Gries, ed ha svolto un ruolo strategico nei collegamenti con Milano.

Il tranquillo paesaggio rurale e boschivo delle pittoresche frazioni accompagna la salita lungo la Frazione di Croveo, famosa per le sue streghe nel tempo dell'inquisizione, fino ad arrivare alla spettacolare conca dell'Alpe Devero nella quale si trova il Parco Naturale Veglia Devero, nato con lo scopo di preservare la ricchezza della flora e della fauna e il delicato ed armonico equilibrio tra uomo e natura.

La monumentale Chiesa di S.Gaudenzio, risalente all'anno 1000, edificata su uno sperone roccioso accoglie i visitatori all'ingresso della valle, li stupisce con la sua imponenza e con la bellezza degli affreschi che la decorano all'interno.

 

Chiesa San Gaudenzio

E' da sempre uno degli edifici religiosi più visitati e apprezzati del VCO, tanto da essere stata proclamata monumento storico nazionale.   www.chiesa-baceno.it
SCOPRI
Chiesa San Gaudenzio

Parco Naturale Alpe Devero

  L'Alpe Devero è considerata da tutti coloro che amano veramente la montagna e che rispettano la natura un vero capolavoro del Creato. Inserita nel Parco Naturale dell'Alpe Veglia-Devero, si trova a 1.650 mt. di altezza, è frequentata in tutte le stagioni da escursionisti e...
SCOPRI
Parco Naturale Alpe Devero

Croveo

Croveo, a circa due km. da Baceno, lungo la strada per l'Alpe Devero, è un paesino che nasconde bellezze inaspettate. Nel centro storico sorgono pregevoli costruzioni in pietra e legno alcune delle quali risalenti al secolo XVI, a dimostrazione dell'importanza che dal medioevo in poi questo...
SCOPRI
Croveo

Treno dei Bimbi

Il "Treno dei Bimbi" è un originale villaggio composto da vecchie carrozze ferroviarie, sorto nel 1966 per originale iniziativa di Padre Michelangelo. Il Frate Cappuccino, non avendo un soggiorno estivo per i ragazzi ospiti della "Casa del Fanciullo", istituto che aveva aperto a Domodossola...
SCOPRI
Treno dei Bimbi