Trasquera

Trasquera

Trasquera è un paese montano con un altitudine di 1100 m. ,ha una buona esposizione al sole.
Nella stagione invernale si possono fare delle lunghe passeggiate con le ciaspole sui sentieri che portano alla località Fraccia e Prato del Bosco e praticare lo sport dello sci di fondo sulla pista in località Sotta (anello lungo 5 KM).

Nella bella stagione sono molti gli itinerari per delle passeggiate all'area aperta: il percorso didattico,il sentiero del kirsch, la via della fede, il sentiero della pece e del contrabbando e il sentiero delle capre.
Nella località Balmalonesca le vertiginose pareti di roccia offrono una palestra all'aperto per gli amanti dell'alpinismo estremo.

Da visitare assolutamente il Parco naturale dell'Alpe Veglia e Devero collocato nell'alta Val Cairasca dai 1750 m del "piano" fino ai 3553 m del Monte Leone( la cima più alta delle Alpi Lepiontine).

Ponte del Diavolo

Ponte in pietra di notevole arditezza ingegneristica. Si trova sulla strada carrozzabile che da Trasquera porta alla frazione di Bugliaga (sul torrente Rì). Fu costruito nel 1880 (venne inaugurato il 10 settembre di quell'anno). L'altezza è di circa 100 metri, la luce dell'arco...
SCOPRI
Ponte del Diavolo

Galleria del Sempione

La Galleria del Sempione con i suoi 19,803 km di lunghezza, e due tunnel paralleli, resta un'opera grandiosa degna di ammirazione. I lavori iniziarono nel mese di agosto del 1898, e dopo 6 anni e mezzo di duro lavoro ed infinite difficoltà cadde l'ultimo diaframma che separava il sud al nord...
SCOPRI
Galleria del Sempione

Marmitte dei Giganti - Alpe Veglia

Le "marmitte dei giganti" sono un curioso fenomeno geomorfologico dovuto a particolari circostanze: dalla velocità di caduta delle acque in valli strette, al movimento vorticoso per la conformazione delle sponde e dell'alveo. Il nome deriva dalla loro somiglianza con delle grosse pignatte,...
SCOPRI
Marmitte dei Giganti - Alpe Veglia

Esposizione Caprina
"AL SUN DI SUNEI"

Esposizione caprina si svolge l'ultima domenica del mese di ottobre, in questa occasione si possono ammirare le tipiche razze della zona.    
SCOPRI
Esposizione Caprina
HOME
ORARI E TARIFFE
WEBCAM
SHOP