Principale centro della Val Divedro, lungo la via del Sempione, Varzo sorge sul versante sinistro della valle. Con le sue 53 caratteristiche frazione ed i circa 2100 abitanti che lo popolano, il comune di Varzo è fra i più estesi dell'Ossola.
Situato lungo la via del Sempione, Varzo è ed è stato un'importante tappa e punto di ristoro per i numerosi viandanti e mercanti che transitavano per il valico del Sempione.

Nei pressi di Varzo confluisce poi la verde Val Cairasca, nota per il parco naturale Alpe Veglia e la stazione turistica San Domenico - Alpe Ciamporino.

Il santo patrono è San Giorgio, che campeggia al naturale nella parte destra dello stemma comunale; esiste pure la versione locale della leggenda di San Giorgio, tale per cui sono ancora oggi visibili punti in cui il suo cavallo, mentre lo conduceva a difendere l'Alpe Veglia dalle invasioni da oltre confine, posava gli zoccoli per spiccare poderosi salti.
Il centro storico è in stile medioevale. Caratteristiche sono la Torre di segnalazione in pietra (XIV sec.) e la Chiesa Parrocchiale con facciata e campanile in stile romanico (risalente al 1100 DC)

 

 

Alberghi

B&B

Case Vacanza

Rifugi

Campeggi

HOME
ORARI E TARIFFE
WEBCAM
SHOP